Domande Frequenti
Come posso contattarvi?
Puoi contattarci attraverso la form nella pagina “Contatti” del nostro sito oppure inviando una mail a web@infoalloggi.it .
Perchè un immobile non è più disponibile?
Vista la natura transitoria di molti immobili, non è raro che la sua disponibilità venga subito bloccata da un interessato. Nel nostro sito gli aggiornamenti sono in tempo reale, ma in molti portali ciò richiede più tempo e questo può portare a disponibilità errate. Ricordiamo che l'abbonamento al servizio Infoalloggi.it non è relativo ad un unico annuncio desiderato ma alla ricerca completa. Per più informazioni visita l'area riservata.
Perchè lo sblocco degli immobili non è istantaneo?
Lo sblocco è manuale solamente per la categoria "Affitto Breve Durata". Per offrire un servizio professionale ai proprietari che si appoggiano al nostro sito, controlliamo uno ad uno le richieste di sblocco. Perciò, durante le ore di chiusura, lo sblocco degli immobili è temporaneamente sospeso. Per quanto riguarda le soluzioni a lungo termine, lo sblocco è automatico.
Cos'è un immobile a Breve Durata?
Vengono definiti "Affitto a Breve Durata" le soluzioni di natura transitoria, quindi di durata limitata ( massimo 18 mesi ), normalmente sono immobili ammobiliati e con utenze energetiche già attive ed intestate al proprietario. Gli immobili solitamente sono già corredati di tutto il necessario per un soggiorno temporaneo. Questa tipologia di immobile è disponibile solamente per chi dispone di una valida motivazione: ad es. per motivi lavorativi con contratto a tempo determinato.
Visito una casa che mi piace e voglio confermarla. Come posso fare?
Dopo la visione dell’immobile ti chiediamo di inserire la tua valutazione descrivendo in poche parole l’esito della visita cliccando su "valuta contatto" ed in seguito potrai confermarlo cliccando su "conferma immobile" attendendo una conferma da parte del proprietario o dal tuo consulente Infoalloggi. Solo dopo aver ricevuto conferma dell’immobile potrai seguire la procedura di assegnazione dell’immobile.
Cos'è la Cauzione e perchè è richiesta nel contratto?
La cauzione è una somma di denaro, richiesta contrattualmente dal proprietario dell'immobile, con lo scopo di garanzia e precauzione. Viene versata alla stipula contrattuale per andare in contro a possibili costi causati dall'inquilino. Di prassi, ove non siano presenti danni/costi di sistemazione dell'immobile, la somma verrà restituita integralmente.
Ho una casa e vorrei venderla/affittarla. Come posso pubblicizzarla?
Se non ti sei già iscritto come proprietario scopri il pacchetto "Free Pack" dedicato ai nuovi utenti, in pochi e semplici passi il tuo annuncio sarà online. Se invece sei già registrato ti basterà andare nella sezione "Proprietari" e scegliere il pack che più soddisfa le tue esigenze.
Come posso inserire un annuncio?
Infoalloggi permette ai proprietari che vogliono vendere o affittare casa di farlo in poche e semplici mosse, sarà infatti sufficiente attivare un servizio di promozione situato nella pagina "proprietari" e scegliere il pack in base alle proprie esigenze. Basterà poi compilare la form sulle caratteristiche del proprio immobile ed inserire le foto, al resto ci penseremo noi.
Come modifico o cancello il mio annuncio dopo averlo pubblicato? Come modifico le FOTO inserite?
Entra nell'area riservata e troverai un campo "modifica annuncio" lì potrai aggiungere o cancellare le foto inserite e modificare le informazioni presenti, oppure se preferisci inviaci una mail con le modifiche da apportare a web@infoalloggi.it. Naturalmente non ti sarà richiesto alcun costo aggiuntivo.
Come mi contattano le persone interessate al mio immobile?
Il sistema di contatto tra chi cerca e chi offre avviene in modo automatizzato (manuale se breve durata) tramite invio di email ed SMS contenenti i riferimenti degli interessati. Quando fissare gli appuntamenti per le visite degli immobili saranno decise concordandosi privatamente.
Chi ha accesso ai miei dati personali?
Nessuno. Tutti i tuoi dati personali sono protetti all’interno di Infoalloggi. La procedura informatizzata consente lo scambio di informazioni tra chi cerca e ci offre in modo diretto tra loro nel momento in cui si decide di visitare un immobile.
Come posso eliminare il mio account?
Semplicemente inviando una mail di cancellazione account a web@infoalloggi.it.